Camminando tra i nostri filari, lo sguardo si allunga su tutta la Val Tidone. Qui da oltre un secolo coltiviamo alcuni dei vitigni più rinomati della tradizione vitivinicola: il primo passo di una produzione che seguiamo personalmente, dal grappolo alla bottiglia.
Il percorso continua in Val D’Arda, dove c’è la nostra cantina, in un abbraccio ideale di tutto il territorio che siamo orgogliosi di rappresentare… e supportare. Alle nostre uve, infatti, si aggiungono quelle conferite da circa 150 viticoltori locali a cui forniamo consulenza agronomica.
I nostri vini spaziano nella varietà grazie alle proprietà della terra, naturalmente vocata alla viticoltura. Coltiviamo vitigni autoctoni che danno origine a vini unici come Ortrugo, Malvasia, Bonarda e Gutturnio.
Questa è la forza di Casabella: trasmettere la ricchezza del nostro territorio attraverso i vini che meglio lo rappresentano in Italia e all’estero.
Crescere vuol dire cambiare, e noi lo facciamo adottando tecnologie al servizio del nostro lavoro e inserendo competenze, utili per sperimentare nuove tecniche nelle diverse fasi di vinificazione e affinamento. Anche così guardiamo al futuro.
Passione, lavoro, impegno ci hanno premiato: i nostri vini hanno ottenuto importanti riconoscimenti nelle principali competizioni nazionali ed internazionali.